Recentemente, Testpoint ha selezionato 10 persone per una ricerca di mercato veramente insolita: si trattava di mettere a confronto due materiali innovativi, studiati per realizzare dei piani di lavoro per la cucina. In particolare, l’azienda produttrice era interessata a farne testare la facilità di pulizia. Ed ecco che Testpoint ha convocato nella sua location di Roma 10 persone che, armate di spugnette e detersivi, hanno pulito i top per valutarne la facilità di lavaggio ed igienizzazione.
Top cucina a confronto
Se doveste elencare le caratteristiche in base alle quali scegliere il nuovo top per la vostra cucina, cosa indichereste come irrinunciabile? Certamente lo vorreste elegante e raffinato, ma anche pratico e resistente agli urti, ai graffi e alle macchie.
Ma, ne siamo certi, la prima cosa che chiedereste è che sia di un materiale igienico e facile da pulire.
Proprio per questo, un’importante azienda produttrice di materiali innovativi che stanno trovando sempre più spazio nei top per le cucine non professionali, ha voluto testare la facilità di pulizia di due diversi prototipi attraverso 10 interviste qualitative che si sono svolte a Roma nella location di Testpoint.
Come si è svolto il test
Sono state reperite 10 persone, donne e uomini, che utilizzano la cucina e si occupano di pulirla dopo l’uso, ed è stato chiesto loro di pulire due prototipi di top per cucina, precedentemente sporcati con ciò che più frequentemente può andare a macchiare il piano di lavoro: grasso, sugo di pomodoro, limone, caffè ecc.
Ai rispondenti sono state fornite le normali attrezzature che si utilizzano per la pulizia della cucina: spugnette, detersivi, sgrassatori, ed è stato chiesto loro di procedere come fanno abitualmente. Al termine delle operazioni, dovevano rispondere ad alcune domande su quanto facilmente avevano svolto la pulizia del piano di lavoro, se era stato facile eliminare le macchie, se erano rimasti aloni o graffi, e quanto complessivamente erano soddisfatti del risultato ottenuto.
L’intervista era di tipo qualitativo, cioè l’intervistatore, seguendo una traccia di conversazione, lasciava che l’intervistato esprimesse in modo assolutamente libero le proprie sensazioni, commentando con parole proprie l’esperienza appena vissuta.
Partecipare ai test: un’esperienza interessante
Chi è stato reperito per i nostri test si augura di essere selezionato nuovamente perché trova l’esperienza simpatica e utile: i partecipanti trovano molto interessante poter dare la propria opinione in modo che le aziende realizzino i loro prodotti ascoltando il parere dei consumatori.
Partecipa anche tu ai nostri test
Partecipare ad un test può essere molto interessante e stimolante.
Partecipando ai test, alcuni con invio gratuito di prodotti a domicilio, altri presso le nostre location, si ha la possibilità di valutare prodotti cosmetici, prodotti alimentari, tecnologici e di tante altre tipologie.
Dopo aver provato i prodotti, vi verrà semplicemente chiesto di compilare un questionario (a volte cartaceo, a volte online) in cui esprimere sinceramente, in forma anonima, le vostre opinioni. In questo modo, ognuno di voi ha la possibilità di “dire la sua”, offrendo alle aziende l’opportunità di realizzare prodotti sempre più adatti alle vostre esigenze.
Diventa cittadino di Opinion City!
Vuoi diventare anche tu un tester di prodotti di vario genere, ricevendo i campioni gratuitamente a casa tua? Vuoi offrire la tua opinione alle aziende contribuendo alla realizzazione di prodotti più vicini ai tuoi gusti?
E’ semplice: iscriviti alla community di Opinion City e sarai contattato per partecipare ai nostri product test!
Tanti rispondono ai nostri questionari e tantissimi aspettano con impazienza di essere selezionati per un nuovo test. Che fare per avere più probabilità di essere selezionati? La risposta è: dopo esserti iscritto compila e aggiorna le nostre OpinionCity card oppure guarda qui tutti i modi per incrementare il tuo punteggio https://www.opinioncity.it/Home/Regolamento#a_punteggi